Serate d’opera in luoghi eccezionali a Parigi

Un’esperienza unica e indimenticabile vicino agli artisti

Vivi l’opera da vicino agli artisti

__________

Che tu sia un amante della musica o un neofita, lasciati sedurre dalla vicinanza degli artisti, che cancelleranno le distanze e ti faranno vivere emozioni di un’intensità senza precedenti.

I nostri spettacoli attualmente in vendita

L’Elisir d’Amore, La Bohème, Roméo et Juliette…

Un viaggio musicale tra l’Italia e la Francia con le arie più belle da L’Elisir d’Amore, La Bohème, Roméo et Juliette… a stretto contatto con gli artisti! Giovedì 5 giugno...
La Traviata au Musée Jacquemart-André - Opera a Palazzo Paris

La Traviata al Musée Jacquemart-André

Opera a Palazzo ritorna nei meravigliosi saloni del Museo per la stagione lirica 2024/2025 La Traviata da vicino agli artisti Nell’eccezionale cornice del Musée Jacquemart-André, guarda La Traviata di Verdi...
Rigoletto - Opera a Palazzo Paris

Rigoletto al Musée Jacquemart-André

Vieni a scoprire il nuovo spettacolo di Opera a Palazzo Paris al Museo: Rigoletto, un intenso dramma di passione, tradimento,amore filiale e vendetta. Rigoletto da vicino agli artisti Segui la...

Festival Lyrique de Paris al Musée Jacquemart-André

Per quattro serate dal 3 al 12 luglio, immergiti nel cuore dell’opera lirica in un contesto eccezionale con la prima edizione del Festival Lyrique de Parisuna celebrazione unica del repertorio internazionale presso il sontuoso Museo Jacquemart-André.

Organizza un evento privato intorno all’opera: sorprendi e delizia i tuoi ospiti

Anno di creazione

Serate pubbliche

Partecipanti

I nostri partner

Informazioni pratiche

IL LUOGO


Musée Jacquemart-André 158 Boulevard Haussmann,
75008 Parigi

OTTENERE I BIGLIETTI

Riceverai i biglietti elettronici via e-mail, che potrai stampare o presentare sul tuo smartphone.
Posti a sedere gratuiti.

CI SONO DOMANDE?

Marion Barba+33 (0)1 88 32 05 31[email protected]

|

“Nemmeno la straordinaria bellezza dell’ambientazione ha potuto distrarci dall’intensità emotiva del canto, delle voci degli interpreti e dei musicisti, tutti intimamente vicini a noi e che hanno colpito una corda in tutte le nostre anime…”; “Una magica prima esperienza di opera”.